La guida gratuita per il Lago di Como
Rilancia la tua attività in meno di 3 mesi
Salita Plinio, 1 22021 Bellagio (CO)
La scelta di una giusta strategia di comunicazione
e dei i giusti contenuti visivi e testuali,
se contestualizzati in maniera ottimale,
fanno l’enorme differenza tra chi cerca visibilità “tanto per apparire”
e chi invece vuole “emergere ed ottenere risultati duraturi”.
La tua pubblicità deve essere mirata a raggiungere esattamente
i tuoi potenziali clienti e, per fare questo,
è fondamentale sfruttare al massimo gli strumenti digitali
messi a disposizione dal web come GoogleAds, Facebook Ads
e l'e-mail marketing.
Se non sai come fare, mettiamo a tua disposizione
la nostra esperienza e professionalità
per farti guadagnare più soldi e tempo...e creando l'immagine migliore di te.
La guida gratuita per il Lago di Como
Rilancia la tua attività in meno di 3 mesi
Ormai oltre il 50% della spesa per la pubblicità a livello globale, è su internet:ricerca di parole chiave per la pubblicità, banners, pubblicità video, social, e-mail marketing, pop-ups, pubblicità mobile, retargeting, ecc.Questo incremento è sicuramente guidato dal costante e veloce miglioramento della tecnologia. Quello di cui noi ci occupiamo è la comunicazione per la pubblicità digitale che sfrutta sopratutto il web: siti internet, app, social networks, seo, sem, dem, ecc. Grandi piattaforme di pubblicità sono sicuramente Google e Facebook (per esempio) che offrono strumenti semplici e self-service per pianificare e gestire campagne su target mirati. Questo è sicuramente molto positivo ed allettante, tuttavia il loro potenziale non viene spesso sfruttato al massimo. Ecco la necessità di affidarsi ad esperti del settore, che guidino un’operazione efficace al conseguimento di risultati mirati al raggiungimento dello scopo prefissato e cioè quello di far impattare una comunicazione efficace ai profili migliori che possano trasformarsi quasi certamente in clienti paganti per i propri prodotti o servizi offerti. Una campagna pubblicitaria efficace si costruisce fondamentalmente su tre basi solide: - una targhettizzazione precisa, - una comunicazione efficace- la scelta giusta delle migliori piattaforme e mezzi di comunicazione che si utilizzeranno (televisione, carta stampata, web, radio, ecc…), per ogni caso specifico. Cosa faremo: prima di tutto studieremo bene i tuoi prodotti o servizi per capirne l’utilizzo, i vantaggi che potrà avere chi vorrà usufruirne ed il tuo obiettivo finale. Poi faremo una ricerca per riuscire a capire meglio come e dove posizionarli. Alla fine creeremo i giusti contenuti per una comunicazione incisiva che ne enfatizzi i vantaggi e che arrivi direttamente solo a chi effettivamente può avere un interesse reale. Contattaci se vuoi iniziare una campagna pubblicitaria anche sui principali canali come Google Ads o Facebook Ads.
Quante informazioni abbiamo sul nostro profilo Facebook? Data di nascita, stato civile, interessi, gusti, preferenze, viaggi, amicizie… Queste sono le informazioni che Facebook ADS utilizza per raggiungere nicchie di utenti difficilmente raggiungibili con altri sistemi pubblicitari. Naturalmente una campagna Facebook non è efficace se la pagina Facebook aziendale non è ottimizzata e ben curata. Tutte le informazioni devono essere precise, al posto giusto e di facile comprensione. Quanto costa fare pubblicità su Facebook? CPM (costo per 1000 impressioni): si paga tutte le volte che le persone vedono il vostro annuncio, sia che venga o non venga cliccato. CPC (costo per click): ti verrà addebitato ogni volta che qualcuno clicca sul tuo annuncio. Naturalmente, l’annuncio verrà mostrato solo a persone che hanno un’effettivo interesse nei confronti della tua azienda/prodotto
Il modo più semplice e veloce per comparire nei primi risultati della ricerca (su un motore di ricerca) è quello di fare pubblicità con Google Ads, acquistando parole chiave e annunci su Google. Come funziona la pubblicità su Google Ads? Si scelgono parole chiave da utilizzare, svolgendo prima un’attenta analisi di mercato. Si targhettizza la campagna scegliendo un pubblico mirato (interessi, età e sesso), in aree geografiche definite. Si scelgono i tempi di promozione, che sono totalmente personalizzabili. Una buona campagna pubblicitaria ti permette di ottenere il massimo risultato evitando di sprecare tempo e soprattutto soldi poichè l’efficacia di un annuncio Google è proprio quella di raggiungere solo il pubblico che ci interessa e che è interessato al tuo prodotto. Quanto costa fare pubblicità con Google Ads? Il vantaggio di fare pubblicità con PPC (pay-per-click) è che non esiste un costo fisso, si paga soltanto per i veri click ricevuti. L’ammontare dell’investimento viene deciso prima della campagna ed è a completa discrezione del cliente. Un altro vantaggio? Queste campagne PPC si possono attivare e fermare quando si preferisce, senza vincoli!
L’e-mail marketing è il modo più diretto di fare marketing con il proprio pubblico. Bisogna distinguere Newsletter e DEM. Agli utenti piace molto ricevere newsletter con offerte dedicate, consigli di utilizzo del prodotto, anteprime sui nuovi prodotti ecc. Questa è un’operazione che viene effettuata dopo che abbiamo una mailing list personalizzata, che si è creata con il tempo. È lo strumento migliore per mantenere alto l’interesse di un potenziale cliente che già ci conosce o fidelizzare ancora di più chi è stato nostro cliente. La newsletter è una comunicazione inviata periodicamente. Per DEM, invece, si intende principalmente una campagna pubblicitaria mirata ad ottenere una conversione, un’azione concreta, che può essere l’acquisto di un prodotto o la prenotazione di un servizio.
Ti offriamo una prima consulenza gratuita iniziale per analizzare brevemente insieme la tua richiesta, ascoltando le tue idee e cercando di spiegarti in modo semplice, quali sono le principali operazioni da svolgere per raggiungere il tuo obiettivo.
Non avrai nessun obbligo e potrai decidere in completa autonomia se lasciarti accompagnare da noi nella tua fantastica avventura.
© Copyright 2021 Strategie di crescita
© Copyright 2021 Strategie di crescita